Quantcast
Channel: Cronaca
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2449

L'elenco dei beni sequestrati alla cosca mafiosa bagherese

$
0
0

alt

Il sequestro dei beni alla cosca bagherese ha permesso accertare come gran parte degli illeciti profitti fosse stata investita in beni mobili, immobili e complessi aziendali, intestati a prestanome compiacenti.

Fra i beni figurano:

- "VILLA GIUDITTA" via San Lorenzo, gestito fittiziamente da Michelangelo Maurizio Lesto e destinatario di investimenti da parte di Antonino Zarcone e Antonino Messicati Vitale.

- "Ditta CANDIS" operante del settore del movimento terra, riconducibile a Giacinto Di Salvo.

- "Agenzia di scommesse GOLDBET di Bagheria", intestata fittiziamente ad un familiare di Salvatore Giuseppe Bruno e riconducibile a Sergio Rosario Flamia

- Due supermercati intestati a prestanome e gestiti occultamente da Sergio Rosario Flamia con la complicità di Vincenzo Gagliano

- Ditta individuale "COSTANZO" intestata a Giuseppa Costanzo di Altavilla Milicia operante nel settore edile e riconducibile a Rosario La Mantia

- Ditta individuale "LOMBARDO" intestata a Giuseppe Lombardo di Altavilla Milicia operante nel settore edile e riconducibile a Rosario La Mantia

- Ditta individuale "L.M. COSTRUZIONI Srl" di Altavilla Milicia operante nel settore edile riconducibile a Raffaele Purpi

- "Impresa SCIANNA" intestata a Isidoro Scianna di Bagheria operante nel settore edile riconducibile a Pietro Liga

- Vari immobili, beni mobili e conti correnti riconducibili a Raffaele Purpi, Rosario La Mantia, Francesco Lombardo e Pietro Liga

Il valore stimato dei beni e dei complessi aziendali oggetto del sequestro si aggira intorno ai 30 milioni di euro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2449

Trending Articles