L'obiettivo che si poneva l'operazione di oggi era quello di setacciare il complesso 'universo' che si crea nelle vicinanze delle scuole e delle sale gioco, durante l'intervallo tra le lezioni.
Sale gioco stranamente aperte a ridosso delle scuole, quel variopinto mondo di venditori ambulanti di panini e bibite, attività resa talora però in dispregio delle più elementari norme che riguardano la sicurezza di cibi e alimenti, ed anche quel sottobosco di piccola delinquenza dedita allo spaccio 'occasionale' di stupefacenti.
Per questo nella mattinata odierna quattro pattuglie del Commissariato di pubblica sicurezza di Bagheria, rinforzate da sei unità del Reparto prevenzione criminalità provenienti da Palermo e da una di polizia amministrativa, stanno eseguendo una vasta operazione di controlli, che essenzialmente consistono nella identificazione di persone e veicoli.
In tutto una quarantina di uomini che hanno controllato oltre un centinaio tra persone e mezzi.
I punti nevralgici scelti per questo tipo di intervento sono stati via Consolare lungo la quale insistono ben quattro istituti scolastici di scuola superiore ( IPSIA, ITC, SCIENTIFICO e LICEO ARTISTICO) e le aree del territorio ad alta concentrazione di sale gioco e scommesse, Via Mattarella e via Roccaforte (zona stadio).
A dare una mano anche tre pattuglie di Polizia Municipale che si sono occupate soprattutto della verifica del possesso dei requisiti di legge da parte dei venditori ambulanti