La foto che pubblichiamo è stata ripresa dal profilo facebook di Vincenzo Accurso, assessore alle attività produttiva del comune di Casteldaccia, che è stato il primo a rispondere a questo manifesto-appello coraggioso e storico, per il nostro territorio, affisso davanti l'area di esposizione dell'azienda che commercializza autovetture.
Far sapere al maggior numero di persone possibile, che nelle nostre comunità ci sono imprenditori coraggiosi che non vogliono piegare la schiena di fronte alle intimidazioni, crediamo sia il minimo che come operatori dell'informazione possiamo fare, e sin d'ora mettiamo a disposizione dell'azienda il nostro sito se volessero intervenire sull'argomento.
Detto questo, va ricordato che il 26 febbraio scorso con grandi squilli di tromba e rulli di tamburi i politici, i sindaci, le scuole, i sindacati hanno proclamato un impegno di reiterare il contrasto a cosa nostra, riprendendo idealmente il filo rosso che li legava a quel corteo che il 26 febbraio di trenta anni fa segnò un reale momento si svolta.
Anche questo manifesto testimonia una svolta, forse ancora più coraggiosa e dalla forza civile ed educativa superiore a quella del 1983.
E' il momento di passare dalle parole ai fatti: chi ha il coraggio di scrivere queste cose non va lasciato solo.
La Calicar deve sentire accanto a se, pronta a sostenerli, un' intera comunita attraverso le sue molteplici espressioni politiche, partitiche, associative, scolastiche e informative.
Vedremo quale risposta arriverà all'appello.